
Le meta-parole chiave, un tempo parte essenziale dell'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), sono diventate meno importanti nel corso degli anni. Agli albori di Internet, esse consentivano ai proprietari di siti web di etichettare parole e frasi chiave pertinenti nel codice HTML della loro pagina web per definire il focus tematico della pagina. Noi di Apalion AG poniamo l'accento sulla corretta implementazione di tutte le informazioni meta, compresi meta titolo e meta descrizione, per garantire un design del sito web efficace e di facile utilizzo.
L'origine e lo sviluppo delle meta-parole chiave
I primi motori di ricerca a utilizzare le meta-parole chiave sono stati Infoseek e Altavista. La loro popolarità raggiunse l'apice alla fine degli anni '90, ma col tempo i motori di ricerca si resero conto che erano un indicatore inaffidabile del contenuto e della qualità di un sito web. Con l'avvento di Internet commerciale e l'introduzione dei primi motori di ricerca, è iniziato un lavoro continuo per migliorare la visibilità dei siti web. Quello che oggi è conosciuto come SEO era allora indicato come posizionamento nei motori di ricerca. A partire dal 2001, il termine SEO si è affermato ed è oggi utilizzato per l'ottimizzazione delle presenze online.
L'uso corretto delle meta-parole chiave
È importante capire che il semplice inserimento di centinaia di meta-parole chiave in un'area invisibile all'utente non crea contenuti rilevanti. In passato, le meta-parole chiave contenevano spesso informazioni che non avevano alcuna relazione con il contenuto effettivo del sito web, con il risultato di un'ottimizzazione poco intuitiva per l'utente. Questa pratica, nota come keyword stuffing, è una caratteristica del black-hat SEO, in cui non vengono rispettate le linee guida degli operatori dei motori di ricerca.
Evitare le tecniche di black-hat SEO
Nel mondo della SEO è fondamentale evitare le tecniche di black hat SEO, spesso associate all'uso improprio delle meta-parole chiave. Queste tecniche possono avere conseguenze negative sul posizionamento del sito web e quindi non dovrebbero più essere utilizzate. I motori di ricerca come Google prendono provvedimenti severi contro queste infrazioni e i siti web che utilizzano tali tecniche possono essere penalizzati o addirittura esclusi dall'indice di Google.
La rilevanza delle meta-parole chiave oggi
Oggi i motori di ricerca come Google non attribuiscono più alcuna importanza alle meta-parole chiave, come è stato confermato già nel 2012. Al contrario, il tag title, la meta description e i meta tag robots sono più importanti per la SEO. Noi di Apalion AG ci concentriamo sull'aiutarvi a creare una presenza online efficace e facile da usare, conforme agli attuali standard SEO.
SEO oggi: oltre le meta parole chiave
Nel panorama moderno della SEO, è consigliabile concentrarsi sull'ottimizzazione dei contenuti, sull'utilizzo di parole chiave pertinenti nel testo, sul miglioramento dell'esperienza utente e sulla creazione di backlink di qualità. Un'accurata ricerca di parole chiave è inoltre essenziale per identificare le parole chiave ricercate dal vostro pubblico target e adatte al vostro argomento.
Apalion AG: il vostro partner per una SEO sostenibile
Il nostro team di Apalion AG si concentra sullo sviluppo di concetti lungimiranti che consentono una visibilità adeguata. Poniamo particolare enfasi sulla corretta formulazione e applicazione dei metadati pertinenti per ottenere i migliori risultati possibili. La nostra attenzione non si concentra solo sui motori di ricerca, ma anche sull'ottimizzazione user-friendly - per contenuti e adattamenti tecnici creati da persone per persone.

Per saperne di più
Abbiamo raccolto per voi alcuni articoli interessanti su questo tema:
