Ottimizzate il vostro sito web con la Google Search Console

Una guida per i webmaster

Introduzione a Google Search Console

Google Search Console
Ottimizzate il vostro sito web con Google Search Console 3

La Google Search Console, uno strumento essenziale per i webmaster e gli esperti SEO, funge da ponte tra il vostro sito web e i risultati di ricerca di Google. Questo strumento gratuito offre un'ampia gamma di strumenti e rapporti per aiutarvi a migliorare la visibilità e le prestazioni del vostro sito web. In questa guida discuteremo i diversi aspetti di Google Search Console e la sua importanza per l'ottimizzazione del vostro sito web.

Monitoraggio e gestione del vostro sito web

Google Search Console consente di monitorare e gestire la presenza del vostro sito web nei risultati di ricerca di Google senza bisogno di registrarsi. Questo strumento vi permette di capire come Google vede il vostro sito web e vi dà la possibilità di apportare i miglioramenti necessari. Offre una serie di funzioni, tra cui:

  1. Verificate se Google è in grado di scansionare e trovare il vostro sito web.
  2. Richiedere la reindicizzazione di contenuti nuovi o aggiornati per risolvere i problemi di indicizzazione.
  3. Recuperate i dati sulle ricerche effettuate su Google per il vostro sito web, per vedere quanto spesso compare nei risultati di ricerca, quali ricerche generano traffico, le percentuali di clic e altre informazioni rilevanti.
  4. Ricevere notifiche da Google quando si verificano spam, errori di indicizzazione o altri problemi sul vostro sito web.
  5. Ricevere notifiche sui siti web che rimandano al vostro sito.
  6. Correzione di problemi con le pagine AMP, l'esperienza utente mobile e altre opzioni di ricerca.

Controllo dei prezzi e suite di analisi web

Google Search Console offre anche una suite di analisi web per aiutarvi a monitorare e migliorare le prestazioni del vostro sito web. Alcuni degli ultimi aggiornamenti di questa suite includono:

  1. Compatibilità con i dispositivi mobili per un accesso flessibile.
  2. Visualizzazione migliorata di tutti i dati con nuove opzioni di filtro che consentono analisi precise.
  3. Estensione della disponibilità dei dati sulle prestazioni delle query di ricerca e dei clic, che ora possono essere monitorati fino a 16 mesi, rispetto ai 3 mesi precedenti.
  4. Informazioni più dettagliate sulle singole pagine per avere una visione più approfondita delle prestazioni del vostro sito web.
  5. Un sistema migliorato per segnalare problemi di crawling e altri errori, nonché un'opzione semplificata per richiedere la reindicizzazione.

Attivazione e configurazione di Google Search Console

Per utilizzare la Google Search Console, è necessario innanzitutto confermare di essere il proprietario del sito web. Questo può essere fatto caricando un semplice file HTML sul vostro server web. In alternativa, potete anche utilizzare Google Analytics o Google Tag Manager per verificare il vostro sito web. Ogni sito web da monitorare può essere considerato una „proprietà“ ed è possibile creare fino a 100 proprietà di questo tipo, che possono anche essere sottodirectory.

Innovazioni e ulteriori sviluppi

Dalla ridenominazione di Google Webmaster Tools in Google Search Console, la suite di analisi web di Google ha subito numerosi cambiamenti. Dopo una lunga fase beta, nel 2018 è stata rilasciata una versione rivista di GSC, che offre un'opzione per tornare alla versione precedente. Tuttavia, è improbabile che la maggior parte degli utenti trovi dei dati a questo punto.

L'evoluzione del settore SEO

Il settore SEO è cambiato in modo significativo negli ultimi due decenni. Gli algoritmi sono diventati più complessi e c'è una maggiore attenzione alla qualità e all'esperienza dell'utente. Il settore si è diversificato, con un numero crescente di donne che lavorano e sono riconosciute nel settore. La SEO oggi va ben oltre la semplice comprensione delle parole chiave; richiede anche una comprensione dell'intento dell'utente e la capacità di trovare soluzioni creative ai problemi.

Competenze tecniche e relazioni nel settore SEO

Le competenze tecniche sono fondamentali nel settore SEO. I professionisti SEO devono essere in grado di collaborare con gli sviluppatori e altri team tecnici. Le relazioni sono importanti nel settore SEO e il successo nella SEO dipende spesso dalla capacità di collaborare con altri team e stakeholder. La SEO richiede anche la capacità di persuadere e argomentare per promuovere il lavoro necessario per ottimizzare i siti web.

Una profonda comprensione degli utenti e delle loro intenzioni

Una profonda comprensione degli utenti e delle loro intenzioni è fondamentale per il successo della SEO. La SEO è una disciplina ricca di sfumature che richiede una profonda comprensione degli utenti, dei concorrenti e dei contenuti del sito web. Lo storytelling è un aspetto importante della SEO e i professionisti della SEO devono essere in grado di raccontare una storia avvincente sul proprio sito web, che piaccia sia agli utenti che ai motori di ricerca.

Differenze tra SEO in agenzia e SEO in-house

Lavorare in un'agenzia è molto diverso dal lavorare in-house, con obiettivi e sfide differenti. In un'agenzia si deve spesso lavorare con una varietà di clienti con esigenze diverse, mentre all'interno si ha la possibilità di concentrarsi sulle esigenze specifiche di un'azienda.

Conclusione

La Google Search Console è uno strumento indispensabile per ogni webmaster ed esperto SEO. Fornisce un collegamento diretto ai risultati di ricerca di Google ed è uno strumento gratuito. La Google Search Console offre una panoramica completa dello stato del vostro sito web e della sua rilevanza nei risultati di ricerca. È inoltre possibile utilizzare l'ampia gamma di strumenti e opzioni di impostazione per identificare i problemi e ricevere suggerimenti per le soluzioni.

Google Search Console
Ottimizzate il vostro sito web con Google Search Console 4

Ulteriori informazioni

Volete saperne di più? Ecco alcuni interessanti articoli sull'argomento:

  1. Guida del Search Engine Journal a Google Search Console
  2. 20 cose che ho imparato in 20 anni di lavoro nel settore SEO